5° CONVEGNO NAZIONALE
prossimo appuntamento
NELLA
SCUOLA E NELLA COMUNITÀ
“Dal
cambiamento individuale al cambiamento sociale”
Padova,
23- 25 giugno 2005
GIOVEDI’
23 GIUGNO
ore
14.00-18.30 – Università degli Studi di Padova
Palazzo
del Bo – Sala dei Trecento,
Via
8 Febbraio, 2
14.00/15.00
– Registrazione dei partecipanti al convegno e di chi richiede
i
crediti ECM e consegna della scheda di valutazione dell’evento.
Firma
all’ingresso (Verifica della presenza per crediti ECM)
15.00/15.30
– Saluto ai partecipanti del convegno
15.30/18.00
–SESSIONE PLENARIA
“Dal
cambiamento individuale al cambiamento sociale”
Discussant
B. Zani – Preside della Facoltà di Psicologia, Università degli Studi
di
Bologna
Relatori
I. Prilleltensky – Vanderbilt University – Nashville Tennesee USA
M.Prezza
– Dipartimento di Psicologia, Università degli Studi “La
Sapienza”,
Roma
N.
Comisso – Casa dell’Ospitalità, Venzia
ore
18.30- 19.30 Party di Benvenuto
VENERDI’
24 GIUGNO
ore
9.00-13.00 – Università degli Studi di Padova
Via
Venezia, 13
9.00/9.15
– Firma all’ingresso (Verifica della presenza per crediti ECM)
9.15/11.00
- SESSIONE PLENARIA (AULA EF3)
“Strategie
professionali per accompagnare il cambiamento delle
comunità”
Relatori
M. Croce - A.S.L. 14 Omegna, VB
E.
Contesini - ARETE, LI
E.
Martini – MARTINI ASSOCIATI, LU
11.00/11.30
– Coffee Break
11.30/13.00
– SESSIONI PARALLELE (Aule EF2, EF3, EF5, EF6, EF8)
i
partecipanti partecipano ad 1 delle 4 sessioni, all’interno delle quali vi sarà
la
firma
all’ingresso (Verifica
della presenza per crediti ECM)
13.00/14.30
- Pausa Pranzo
ore
14.30 –18.30 – Università degli Studi di Padova
Via
Venezia, 12
ore
14.30/16.00 – SESSIONI PARALLELE (AULE 2A, 2B, 2C, 2D, 2E)
i
partecipanti partecipano ad 1 delle 4 sessioni, all’interno delle quali vi sarà
la
firma
all’ingresso (Verifica
della presenza per crediti ECM)
16.00/16.30
– Coffee Break
16.30/18.00
– SESSIONI PARALLELE (AULE 2A, 2B, 2C, 2D, 2E)
i
partecipanti partecipano ad 1 delle 4 sessioni, all’interno delle quali vi sarà
la
firma
all’ingresso (Verifica
della presenza per crediti ECM)
18.00/18.30
– Ritiro delle schede di valutazione firmate
18:30/19:30
– Spritz time (in
parallelo in 3 BAR della zona universitaria)
“Possiamo
prevenire l’alcolismo lavorando con i bar?”
Relatore
C. Arcidiacono – Università di Napoli
“La
borsa, la vita e il carrello: Microstorie di shopping compulsivo”
Relatore
G. Lavanco – Università di Palermo
“L’ostilità
è un disturbo di personalità o un effetto dell’ambiente sociale
ed
economico”
Relatore
R. Devogli – London
“Collaborative
leaning online per trasmettere competenze di psicologia
comunità”
Relatore
D. Francescato – Università di Roma
Ore
21.00 CENA SOCIALE
SABATO
25 GIUGNO
ore
9.00-13.00 – Università degli Studi di Padova
Via
Venezia, 12
9.00/9.15
– Firma all’ingresso (Verifica della presenza ECM)
09.15/11:00
– SESSIONI PARALLELE (AULE 2A, 2B, 2C, 2D, 2E)
i
partecipanti partecipano ad 1 delle 4 sessioni, all’interno delle quali vi sarà
la
firma
all’ingresso (Verifica
della presenza per crediti ECM)
11.15/13.00-SESSIONE
PLENARIA (AULA 2D)
“Partecipazione
e cambiamento nella comunità”
Relatori
R. Scortegagna – Comune di Padova
B.
R. Gelli – Università degli Studi di Lecce
P.
Amerio – Università degli Studi di Torino
13.00/13.30
– Premiazione dei migliori poster, ritiro delle schede di
valutazione
e del questionario per la verifica dell’apprendimento (ECM)
ore
13.30–Aperitivo di arrivederci